“Venti anni, ovvero un periodo considerevole per riflettere e capire. Venti anni sono certamente una nuova generazione che nel frattempo è diventata adulta, cioè capace di assorbire gli insegnamenti, interpretare gli accadimenti storici e indirizzare il proprio pensiero critico verso il futuro.
da Regione Molise
Mercoledì con una conferenza stampa tenuta presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, insieme all’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella, al dirigente del settore Bilancio, dottor Nicola Sardella, e alla presidente della Commissione Consiliare Bilancio, Giuseppina Di Iorio, ha presentato gli 8 progetti pervenuti all'Amministrazione, nell'ambito del Bilancio Partecipativo, e le modalità di voto predisposte per permettere ai cittadini di scegliere, dal 31 ottobre al 5 novembre, quello che riterranno il più adatto alle esigenze della comunità.
da Comune di Campobasso
I Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Termoli, nell’ambito del controllo economico del territorio e contrasto ai traffici illeciti, a seguito di apposita attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a sequestro, abilmente occultati, manufatti archeologici, risalenti al periodo storico tra il VI e il III secolo A.C..
da Redazione Vivere Molise
Mercoledì mattina, presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio a Campobasso, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, il sindaco del Comune di Ripalimosani, Marco Giampaolo, l’ingegner Francesco Amorosa, della società Afa Systems, e Angelo Palladino, responsabile del progetto (RUP), hanno tenuto una conferenza stampa per la presentazione della realizzazione del progetto Wi-Fi Area Urbana.
da Comune di Campobasso
Si terrà giovedì 20 ottobre, alle ore 17.30, presso la sala del Circolo Sannitico di Campobasso dedicata al Maestro Domenico Fratianni, l’incontro organizzato dal Comune di Campobasso in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise, dedicato alla presentazione del progetto di riqualificazione del Castello Monforte.
da Comune di Campobasso
Il Mercoledì della Prevenzione, curato dall’Associazione “La Rete”, torna con un altro appuntamento, mercoledì 19 ottobre, alle ore 18.00 al Circolo Sannitico, proponendo il Seminario “Il valore degli screening nella prevenzione oncologica: stato dell’arte, evidenze di efficacia, impatto sulla qualità di vita”, con relatore il Prof. Giancarlo Ripabelli.
da Comune di Campobasso