NEWS DEL GIORNO
6
NOV
...

Anche Campobasso ha celebrato il “Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”

Il 4 novembre, anche la città di Campobasso ha celebrato il “Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”.
1
34

Anche Campobasso ha celebrato il “Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”

Il 4 novembre, anche la città di Campobasso ha celebrato il “Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”.
...
1 min
34


...

Sanità, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Regione e Università del Molise. Toma: "Opportunità da sfruttare al meglio"

È stato rinnovato, giovedì pomeriggio, il Protocollo d’intesa tra Regione Molise e Università degli Studi del Molise in materia sanitaria.
1
28

Sanità, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Regione e Università del Molise. Toma: "Opportunità da sfruttare al meglio"

È stato rinnovato, giovedì pomeriggio, il Protocollo d’intesa tra Regione Molise e Università degli Studi del Molise in materia sanitaria.
...
1 min
28


...

Incontro a San Giuliano di Puglia, Toma: "Ora impegno grande e di tutti per strade e villaggio"

Il Presidente della Regione Molise Donato Toma ha partecipato giovedìsera all’incontro ‘San Giuliano di Puglia: visioni, memoria, identità di ieri e di oggi’ organizzato dalla Tgr Molise nel ventennale della tragedia.
1
28

Incontro a San Giuliano di Puglia, Toma: "Ora impegno grande e di tutti per strade e villaggio"

Il Presidente della Regione Molise Donato Toma ha partecipato giovedìsera all’incontro ‘San Giuliano di Puglia: visioni, memoria, identità di ieri e di oggi’ organizzato dalla Tgr Molise nel ventennale della tragedia.
...
1 min
28


...

Appuntamento con "Il mondo nel piatto" presso la Bibliomediateca comunale di Campobasso

Venerdì 4 novembre, alle ore 18.15, presso la Bibliomediateca comunale di Campobasso, appuntamento con "Il mondo nel piatto" a cura di Nicoletta Radatta, nell’ambito della rassegna #VivereConCura promossa dal Comune di Campobasso.
1
34

Appuntamento con "Il mondo nel piatto" presso la Bibliomediateca comunale di Campobasso

Venerdì 4 novembre, alle ore 18.15, presso la Bibliomediateca comunale di Campobasso, appuntamento con "Il mondo nel piatto" a cura di Nicoletta Radatta, nell’ambito della rassegna #VivereConCura promossa dal Comune di Campobasso.
...
1 min
34




...

Cerimonia in ricordo dei Caduti di tutte le Guerre a Campobasso, Toma: "Il sacrificio degli avi è un monito per le generazioni presenti e future"

Si è tenuta mercoledì mattina a Campobasso la cerimonia per la Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre e nelle Operazioni di Pace.
1
30

Cerimonia in ricordo dei Caduti di tutte le Guerre a Campobasso, Toma: "Il sacrificio degli avi è un monito per le generazioni presenti e future"

Si è tenuta mercoledì mattina a Campobasso la cerimonia per la Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre e nelle Operazioni di Pace.
...
1 min
30




...

Bilancio Partecipativo 2022, modalità di voto dei progetti candidati

Da lunedì 31 ottobre tutti i cittadini residenti a Campobasso e che hanno compiuto i sedici anni di età, possono votare uno solo degli otto progetti candidati nell'ambito del Bilancio Partecipativo 2022.
1
22

Bilancio Partecipativo 2022, modalità di voto dei progetti candidati

Da lunedì 31 ottobre tutti i cittadini residenti a Campobasso e che hanno compiuto i sedici anni di età, possono votare uno solo degli otto progetti candidati nell'ambito del Bilancio Partecipativo 2022.
...
1 min
22


...

Al Circolo Sannitico il 3 novembre si terrà la presentazione del libro “Street Art in Italia – Viaggio fra luoghi e persone”

Al Circolo Sannitico, il giovedì 3 novembre alle ore 18.00, è prevista la presentazione del libro “Street Art in Italia – Viaggio fra luoghi e persone” di Anastasia Fontanesi e Anna Fornaciari a cura di Travel On Art.
1
38

Al Circolo Sannitico il 3 novembre si terrà la presentazione del libro “Street Art in Italia – Viaggio fra luoghi e persone”

Al Circolo Sannitico, il giovedì 3 novembre alle ore 18.00, è prevista la presentazione del libro “Street Art in Italia – Viaggio fra luoghi e persone” di Anastasia Fontanesi e Anna Fornaciari a cura di Travel On Art.
...
1 min
38


...

Cittadinanza onoraria di Civitacampomarano (CB) a Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione civile

"In una giornata vissuta nel doloroso ricordo del sisma del 2002, con lo sguardo e il cuore rivolti al cielo, in memoria degli angeli di San Giuliano di Puglia, abbiamo condiviso anche un momento che rafforza i legami e trasmette speranza".
1
22

Cittadinanza onoraria di Civitacampomarano (CB) a Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione civile

"In una giornata vissuta nel doloroso ricordo del sisma del 2002, con lo sguardo e il cuore rivolti al cielo, in memoria degli angeli di San Giuliano di Puglia, abbiamo condiviso anche un momento che rafforza i legami e trasmette speranza".
...
1 min
22






...

Bilancio Partecipato 2022, al via la votazione dei progetti

Ammonta a 35.000 euro la somma destinata dal Comune di Campobasso per finanziare, nell'ambito del Bilancio Partecipato 2022, il progetto che, tra gli otto presentati all'Amministrazione, risulterà il più votato dai cittadini.
1
28

Bilancio Partecipato 2022, al via la votazione dei progetti

Ammonta a 35.000 euro la somma destinata dal Comune di Campobasso per finanziare, nell'ambito del Bilancio Partecipato 2022, il progetto che, tra gli otto presentati all'Amministrazione, risulterà il più votato dai cittadini.
...
1 min
28


...

20 anni dalla tragedia di San Giuliano di Puglia. Toma: "Ferita insanabile. Negli anni messa in sicurezza la gran parte del patrimonio scolastico"

“Venti anni, ovvero un periodo considerevole per riflettere e capire. Venti anni sono certamente una nuova generazione che nel frattempo è diventata adulta, cioè capace di assorbire gli insegnamenti, interpretare gli accadimenti storici e...
1
24

20 anni dalla tragedia di San Giuliano di Puglia. Toma: "Ferita insanabile. Negli anni messa in sicurezza la gran parte del patrimonio scolastico"

“Venti anni, ovvero un periodo considerevole per riflettere e capire. Venti anni sono certamente una nuova generazione che nel frattempo è diventata adulta, cioè capace di assorbire gli insegnamenti, interpretare gli accadimenti storici e...
...
1 min
24


...

San Giuliano di Puglia (CB) 20 anni dopo, un seminario dei geologi per non dimenticare

Il 31 ottobre del 2002 l'Italia piangeva "gli angeli di San Giuliano di Puglia", 27 bambini che, insieme alla loro maestra, morirono per il crollo della scuola 'Francesco Jovine' proprio nella località molisana.
1
16

San Giuliano di Puglia (CB) 20 anni dopo, un seminario dei geologi per non dimenticare

Il 31 ottobre del 2002 l'Italia piangeva "gli angeli di San Giuliano di Puglia", 27 bambini che, insieme alla loro maestra, morirono per il crollo della scuola 'Francesco Jovine' proprio nella località molisana.
...
1 min
16


...

Al Circolo Sannitico si inaugura la mostra retrospettiva "Quando dal buio si fa luce. Più dell’esser uomini che pittori”

Sabato 29 ottobre il calendario degli eventi di #OttobreInCittà si concluderà con l’inaugurazione, al Circolo Sannitico, della mostra retrospettiva "Quando dal buio si fa luce. Più dell’esser uomini che pittori”, a cura di Raffaele Labarile.
1
36

Al Circolo Sannitico si inaugura la mostra retrospettiva "Quando dal buio si fa luce. Più dell’esser uomini che pittori”

Sabato 29 ottobre il calendario degli eventi di #OttobreInCittà si concluderà con l’inaugurazione, al Circolo Sannitico, della mostra retrospettiva "Quando dal buio si fa luce. Più dell’esser uomini che pittori”, a cura di Raffaele Labarile.
...
1 min
36


...

Bilancio partecipativo 2022, al via la votazione dei progetti pervenuti

Mercoledì con una conferenza stampa tenuta presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, insieme all’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella, al dirigente del settore Bilancio, dottor...
1
26

Bilancio partecipativo 2022, al via la votazione dei progetti pervenuti

Mercoledì con una conferenza stampa tenuta presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, insieme all’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella, al dirigente del settore Bilancio, dottor...
...
1 min
26


...

110 anni de La Molisana, Toma: "Auguri di lunga vita alla tradizione dei grandi pastai molisani"

Dietro i 110 anni de La Molisana c’è tanta bontà, in tutti i sensi. Donne e uomini che hanno nobilitato il nostro territorio, onorando il lavoro, soprattutto.
1
30

110 anni de La Molisana, Toma: "Auguri di lunga vita alla tradizione dei grandi pastai molisani"

Dietro i 110 anni de La Molisana c’è tanta bontà, in tutti i sensi. Donne e uomini che hanno nobilitato il nostro territorio, onorando il lavoro, soprattutto.
...
1 min
30


...

Anche la Bibliomediateca comunale di Campobasso aderisce all’iniziativa “Una ciocca per tutte le donne dell’Iran”

Anche la Bibliomediateca comunale di Campobasso aderisce all’iniziativa del Comune di Campobasso “Una ciocca per tutte le donne dell’Iran”.
1
18

Anche la Bibliomediateca comunale di Campobasso aderisce all’iniziativa “Una ciocca per tutte le donne dell’Iran”

Anche la Bibliomediateca comunale di Campobasso aderisce all’iniziativa del Comune di Campobasso “Una ciocca per tutte le donne dell’Iran”.
...
1 min
18


...

A Campobasso si vota l’idea da finanziare con 35mila euro stanziati nell’ambito del Bilancio partecipato

CAMPOBASSO - Ammonta a 35mila euro la somma destinata dal Comune di Campobasso per finanziare, nell’ambito del bilancio partecipato, il progetto che, tra gli otto presentati all’attenzione dell’Amministrazione, risulterà il più votato dai...
1
12

A Campobasso si vota l’idea da finanziare con 35mila euro stanziati nell’ambito del Bilancio partecipato

CAMPOBASSO - Ammonta a 35mila euro la somma destinata dal Comune di Campobasso per finanziare, nell’ambito del bilancio partecipato, il progetto che, tra gli otto presentati all’attenzione dell’Amministrazione, risulterà il più votato dai...
...
1 min
12


...

GDF di Campobasso: sequestrati manufatti archeologici di grandissimo valore databili tra il VI e il III secolo A.C

I Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Termoli, nell’ambito del controllo economico del territorio e contrasto ai traffici illeciti, a seguito di apposita attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a...
1
26

GDF di Campobasso: sequestrati manufatti archeologici di grandissimo valore databili tra il VI e il III secolo A.C

I Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Termoli, nell’ambito del controllo economico del territorio e contrasto ai traffici illeciti, a seguito di apposita attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a...
...
1 min
26


...

Avviso pubblico per la Realizzazione di Una Progettazione per Percorsi Di Autonomia per Persone con Disabilità del PNRR, al via le domande

Avviso pubblico per la Realizzazione di Una Progettazione Individualizzata A Valere Sulla Linea Di Investimento 1.2. Percorsi Di Autonomia per Persone con Disabilità del Piano Nazionale Di Ripresa e Resilienza (PNRR) M5C2.
1
36

Avviso pubblico per la Realizzazione di Una Progettazione per Percorsi Di Autonomia per Persone con Disabilità del PNRR, al via le domande

Avviso pubblico per la Realizzazione di Una Progettazione Individualizzata A Valere Sulla Linea Di Investimento 1.2. Percorsi Di Autonomia per Persone con Disabilità del Piano Nazionale Di Ripresa e Resilienza (PNRR) M5C2.
...
1 min
36


...

Progetto Wi-Fi Area Urbana, 45 access point distribuiti nei territori comunali di Campobasso, Ferrazzano e Ripalimosani

Mercoledì mattina, presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio a Campobasso, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, il sindaco del Comune di Ripalimosani, Marco Giampaolo, l’ingegner Francesco Amorosa, della società Afa Systems, e...
1
14

Progetto Wi-Fi Area Urbana, 45 access point distribuiti nei territori comunali di Campobasso, Ferrazzano e Ripalimosani

Mercoledì mattina, presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio a Campobasso, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, il sindaco del Comune di Ripalimosani, Marco Giampaolo, l’ingegner Francesco Amorosa, della società Afa Systems, e...
...
1 min
14


...

Al Teatro Savoia va in scena lo spettacolo dal titolo "Un cuore incorrotto. Silone: l’uomo"

Giovedì 20 ottobre, alle ore 19.00, presso il Teatro Savoia, la Società Dante Alighieri Campobasso, presenta lo spettacolo del trio "La scala di seta", dal titolo "Un cuore incorrotto. Silone: l’uomo".
1
32

Al Teatro Savoia va in scena lo spettacolo dal titolo "Un cuore incorrotto. Silone: l’uomo"

Giovedì 20 ottobre, alle ore 19.00, presso il Teatro Savoia, la Società Dante Alighieri Campobasso, presenta lo spettacolo del trio "La scala di seta", dal titolo "Un cuore incorrotto. Silone: l’uomo".
...
1 min
32


...

Presentato a Campobasso il libro "La Benemerita in Molise", Toma: "L'Arma e la sua storia bellissima, qualcosa di cui essere tutti orgogliosi"

Presentato il libro 'La Benemerita in Molise" curato da Sergio Bucci e 'firmato' da Iresmo e Regione. Toma: "L'Arma e la sua storia bellissima, qualcosa di cui essere tutti orgogliosi".
1
28

Presentato a Campobasso il libro "La Benemerita in Molise", Toma: "L'Arma e la sua storia bellissima, qualcosa di cui essere tutti orgogliosi"

Presentato il libro 'La Benemerita in Molise" curato da Sergio Bucci e 'firmato' da Iresmo e Regione. Toma: "L'Arma e la sua storia bellissima, qualcosa di cui essere tutti orgogliosi".
...
1 min
28




...

Il 20 ottobre si terrà l'incontro di presentazione del progetto di riqualificazione del Castello Monforte

Si terrà giovedì 20 ottobre, alle ore 17.30, presso la sala del Circolo Sannitico di Campobasso dedicata al Maestro Domenico Fratianni, l’incontro organizzato dal Comune di Campobasso in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle...
1
22

Il 20 ottobre si terrà l'incontro di presentazione del progetto di riqualificazione del Castello Monforte

Si terrà giovedì 20 ottobre, alle ore 17.30, presso la sala del Circolo Sannitico di Campobasso dedicata al Maestro Domenico Fratianni, l’incontro organizzato dal Comune di Campobasso in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle...
...
1 min
22


...

Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Molise ha organizzato a Campobasso il Play Days, open day dedicato al calcio femminile

In occasione della Settimana Europea dello Sport il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Molise, guidato dal coordinatore federale regionale dott Gianfranco Piano, ha organizzato, il Play Days, open day dedicato al calcio femminile.
1
28

Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Molise ha organizzato a Campobasso il Play Days, open day dedicato al calcio femminile

In occasione della Settimana Europea dello Sport il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Molise, guidato dal coordinatore federale regionale dott Gianfranco Piano, ha organizzato, il Play Days, open day dedicato al calcio femminile.
...
1 min
28


...

Il Circolo Sannitico ospita il Seminario "Il valore degli screening nella prevenzione oncologica: stato dell’arte, evidenze di efficacia, impatto sulla qualità di vita"

Il Mercoledì della Prevenzione, curato dall’Associazione “La Rete”, torna con un altro appuntamento, mercoledì 19 ottobre, alle ore 18.00 al Circolo Sannitico, proponendo il Seminario “Il valore degli screening nella prevenzione...
1
22

Il Circolo Sannitico ospita il Seminario "Il valore degli screening nella prevenzione oncologica: stato dell’arte, evidenze di efficacia, impatto sulla qualità di vita"

Il Mercoledì della Prevenzione, curato dall’Associazione “La Rete”, torna con un altro appuntamento, mercoledì 19 ottobre, alle ore 18.00 al Circolo Sannitico, proponendo il Seminario “Il valore degli screening nella prevenzione...
...
1 min
22


...

Prende il via a Campobasso il cartellone degli eventi della "Settimana del Buon Invecchiamento"

Parte lunedì 17 ottobre il cartellone degli eventi della "Settimana del Buon Invecchiamento" che il Comune di Campobasso ha organizzato tramite l'assessorato Politiche Sociali e in collaborazione e condivisione con i presidenti dei Centri...
1
34

Prende il via a Campobasso il cartellone degli eventi della "Settimana del Buon Invecchiamento"

Parte lunedì 17 ottobre il cartellone degli eventi della "Settimana del Buon Invecchiamento" che il Comune di Campobasso ha organizzato tramite l'assessorato Politiche Sociali e in collaborazione e condivisione con i presidenti dei Centri...
...
1 min
34


...

Progetto ‘Milite Ignoto, Cittadino d’Italia’, il Treno della Memoria ha fatto tappa a Campobasso

Su iniziativa del Ministero della Difesa e in collaborazione con il gruppo Ferrovie dello Stato, il Treno della Memoria è partito lo scorso 6 ottobre, come prosecuzione del viaggio del convoglio speciale che nel 1921 trasportò la salma del...
1
30

Progetto ‘Milite Ignoto, Cittadino d’Italia’, il Treno della Memoria ha fatto tappa a Campobasso

Su iniziativa del Ministero della Difesa e in collaborazione con il gruppo Ferrovie dello Stato, il Treno della Memoria è partito lo scorso 6 ottobre, come prosecuzione del viaggio del convoglio speciale che nel 1921 trasportò la salma del...
...
1 min
30


...

Toma ha partecipato alla cerimonia per la sottoscrizione del patto di Gemellaggio tra il Lions Club di Campobasso e quello di Matelica

Il Presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha partecipato venerdì mattina alla cerimonia per la sottoscrizione del patto di Gemellaggio tra il Lions Club di Campobasso e quello di Matelica.
1
28

Toma ha partecipato alla cerimonia per la sottoscrizione del patto di Gemellaggio tra il Lions Club di Campobasso e quello di Matelica

Il Presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha partecipato venerdì mattina alla cerimonia per la sottoscrizione del patto di Gemellaggio tra il Lions Club di Campobasso e quello di Matelica.
...
1 min
28


...

Scomparsa di Piero Romagnoli, Toma: "Il Molise perde una persona di valore, un vero artista, un uomo squisito"

“Apprendo con dolore della scomparsa di Piero Romagnoli, artista, educatore e uomo di grande spessore. Piero ha reso speciale il nostro Molise”, dichiara il presidente Donato Toma.
1
34

Scomparsa di Piero Romagnoli, Toma: "Il Molise perde una persona di valore, un vero artista, un uomo squisito"

“Apprendo con dolore della scomparsa di Piero Romagnoli, artista, educatore e uomo di grande spessore. Piero ha reso speciale il nostro Molise”, dichiara il presidente Donato Toma.
...
1 min
34


...

Al Teatro Savoia va in scena lo spettacolo benefico di Raffaele Spidalieri "Il segno dell'acqua"

E’ uscito da qualche settimana il suo nuovo progetto discografico, Il segno dell’acqua: Raffaele Spidalieri, medico, poeta, cantautore, sarà a Campobasso, la sua città, domenica 16 ottobre 2022.
1
44

Al Teatro Savoia va in scena lo spettacolo benefico di Raffaele Spidalieri "Il segno dell'acqua"

E’ uscito da qualche settimana il suo nuovo progetto discografico, Il segno dell’acqua: Raffaele Spidalieri, medico, poeta, cantautore, sarà a Campobasso, la sua città, domenica 16 ottobre 2022.
...
1 min
44


...

54esima stagione concertistica con l'Orchestra Sinfonica G. Rossini, il 15 ottobre il 2° appuntamento al Teatro Savoia

Sabato 15 ottobre alle ore 18,30 al Teatro Savoia si svolgerà il secondo appuntamento della 54esima stagione concertistica con l'Orchestra Sinfonica G. Rossini, diretta da Daniele Agiman e il solista Luca Bacelli.
1
34

54esima stagione concertistica con l'Orchestra Sinfonica G. Rossini, il 15 ottobre il 2° appuntamento al Teatro Savoia

Sabato 15 ottobre alle ore 18,30 al Teatro Savoia si svolgerà il secondo appuntamento della 54esima stagione concertistica con l'Orchestra Sinfonica G. Rossini, diretta da Daniele Agiman e il solista Luca Bacelli.
...
1 min
34


...

Torna a Torella del Sannio (CB) il Memo-Festival della lettura nel ricordo di Francesca

Sabato 15 ottobre tornerà per la dodicesima volta il Memo-Festival della lettura nel ricordo di Francesca a Torella del Sannio a partire dalle ore 16.00.
1
14

Torna a Torella del Sannio (CB) il Memo-Festival della lettura nel ricordo di Francesca

Sabato 15 ottobre tornerà per la dodicesima volta il Memo-Festival della lettura nel ricordo di Francesca a Torella del Sannio a partire dalle ore 16.00.
...
1 min
14


...

Campobasso ospiterà l’installazione di Viva Vittoria Campobasso il prossimo 20 novembre

È stata presentata giovedì, con una conferenza stampa presso il Conad Campobasso Centro del Molise, l’iniziativa di sensibilizzazione contro la #violenza sulle #donne Viva Vittoria.
1
12

Campobasso ospiterà l’installazione di Viva Vittoria Campobasso il prossimo 20 novembre

È stata presentata giovedì, con una conferenza stampa presso il Conad Campobasso Centro del Molise, l’iniziativa di sensibilizzazione contro la #violenza sulle #donne Viva Vittoria.
...
1 min
12