2 novembre 2022

...

Ammonta a 35.000 euro la somma destinata dal Comune di Campobasso per finanziare, nell'ambito del Bilancio Partecipato 2022, il progetto che, tra gli otto presentati all'Amministrazione, risulterà il più votato dai cittadini.




29 ottobre 2022


28 ottobre 2022

...

Mercoledì con una conferenza stampa tenuta presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, insieme all’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella, al dirigente del settore Bilancio, dottor Nicola Sardella, e alla presidente della Commissione Consiliare Bilancio, Giuseppina Di Iorio, ha presentato gli 8 progetti pervenuti all'Amministrazione, nell'ambito del Bilancio Partecipativo, e le modalità di voto predisposte per permettere ai cittadini di scegliere, dal 31 ottobre al 5 novembre, quello che riterranno il più adatto alle esigenze della comunità.


27 ottobre 2022




25 ottobre 2022

...

I Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Termoli, nell’ambito del controllo economico del territorio e contrasto ai traffici illeciti, a seguito di apposita attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a sequestro, abilmente occultati, manufatti archeologici, risalenti al periodo storico tra il VI e il III secolo A.C..


24 ottobre 2022


21 ottobre 2022

...

Mercoledì mattina, presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio a Campobasso, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, il sindaco del Comune di Ripalimosani, Marco Giampaolo, l’ingegner Francesco Amorosa, della società Afa Systems, e Angelo Palladino, responsabile del progetto (RUP), hanno tenuto una conferenza stampa per la presentazione della realizzazione del progetto Wi-Fi Area Urbana.


20 ottobre 2022




...

Si terrà giovedì 20 ottobre, alle ore 17.30, presso la sala del Circolo Sannitico di Campobasso dedicata al Maestro Domenico Fratianni, l’incontro organizzato dal Comune di Campobasso in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise, dedicato alla presentazione del progetto di riqualificazione del Castello Monforte.


19 ottobre 2022


...

Il Mercoledì della Prevenzione, curato dall’Associazione “La Rete”, torna con un altro appuntamento, mercoledì 19 ottobre, alle ore 18.00 al Circolo Sannitico, proponendo il Seminario “Il valore degli screening nella prevenzione oncologica: stato dell’arte, evidenze di efficacia, impatto sulla qualità di vita”, con relatore il Prof. Giancarlo Ripabelli.


18 ottobre 2022




17 ottobre 2022


15 ottobre 2022





14 ottobre 2022

...

È di tre feriti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto la sera di mercoledì 12 ottobre a Campobasso, lungo la Fondovalle Tappino.



13 ottobre 2022

...

CAMPOBASSO - "Dopo due anni di interruzione dovuti alla pandemia riprende la Settimana del Buon Invecchiamento, evento promosso dall’Amministrazione comunale di Campobasso tramite l’assessorato alle Politiche per il Sociale, in collaborazione e condivisione con i presidenti dei Centri Sociali Anziani".



...

NEW RENAISSANCE DREAMS è la mostra fotografica realizzata e curata da Mino Pasqualone, con il patrocinio del Comune di Campobasso e la partnership con le associazioni fotografiche locali Centro per la Fotografia Vivian Maier, ACF ''Sei Torri'' Tommaso Brasiliano e Officine Cromatiche, che verrà inaugurata giovedì 13 ottobre, alle ore 18.30, presso le sale del Circolo Sannitico, in Piazza Pepe, a Campobasso.


12 ottobre 2022


...

É stata esposta il 10 e l'11 ottobre in piazza Pepe a Campobasso, la teca che custodisce i resti della ‘Quarto Savona Quindici’ - era questo il nome in codice della Croma blindata - su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone: Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Presente insieme con le autorità politiche, militari e civili anche la signora Tina Montinaro.


11 ottobre 2022


...

La Società ATI Ingegneri Loy Donà & Brancaccio LDB S.p.a. - Brancaccio Costruzioni Generali Sp.a. – GF Costruzioni S.r.l. ha comunicato al Comune di Campobasso che procederà all’esecuzione dei lavori di adeguamento, miglioramento e completamento della strada di collegamento dal ponte S. Pietro alla zona industriale – tangenziale nord di Campobasso, dal giorno 10/10/2022 al giorno 21/10/2022.


...

Lunedì 10 ottobre è arrivata a Campobasso, e resterà visitabile fino al giorno 11, la Teca, gestita dall’Associazione Quarto Savona Quindici, che contiene i resti della Fiat Croma blindata, macchina di scorta di Giovanni Falcone, su cui il 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci, viaggiavano Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.